Chiudi

Cybermarket Blog.

Ecco come YouTube 2025 cambierà il modo di creare video (e di guadagnare)

Ecco come YouTube 2025 cambierà il modo di creare video (e di guadagnare)

YouTube ha svelato le novità del 2025: dall'IA che monta i video da sola, fino ai nuovi strumenti per live, podcast e shopping. Non è fantascienza: è la piattaforma che usiamo tutti i giorni che diventa più potente e accessibile

Nel 2025 YouTube alza l’asticella e mette in mano ai creator strumenti che fino a ieri sembravano roba da studi professionali. Con Made on YouTube 2025, la piattaforma di Google dimostra di voler essere non solo un social, ma l’ecosistema centrale per chiunque voglia creare, comunicare e guadagnare online.

L’intelligenza artificiale diventa il tuo editor

Grazie a Veo 3 Fast di Google DeepMind, i creator possono trasformare idee in immagini, cambiare sfondi, aggiungere oggetti, dare movimento a una scena o addirittura far diventare un parlato… una canzone. Tutto dentro YouTube Shorts.
E se non hai voglia di montare? C’è Edit with AI: carichi i tuoi clip e l’IA ti tira fuori una versione già pronta.

YouTube Studio si fa “conversazionale”

Arriva Ask Studio: un assistente con cui puoi parlare direttamente dentro la dashboard. Ti aiuta a capire come sta andando il canale, a testare titoli con A/B test, a trovare idee.
In più, vengono potenziate la Inspiration Tab e la traduzione automatica per rendere i contenuti accessibili in più lingue.

Live e podcast: la spinta definitiva

YouTube rilancia le dirette con nuovi strumenti di interazione e monetizzazione.
E per i podcast, la novità è che un episodio audio può essere trasformato in clip video e Shorts, senza lavoro extra.

Artisti e musica: fan più vicini

Con YouTube Music, gli artisti potranno lanciare countdown, attivare pre-save e offrire contenuti esclusivi ai fan (merch, video privati, backstage).

Shopping e brand: un social che vende

Nei Shorts sarà possibile collegare direttamente un prodotto al sito del brand, mentre l’IA aiuterà a taggare automaticamente i prodotti. YouTube Shopping si espande a nuovi mercati, rendendo la piattaforma ancora più vicina all’e-commerce.

YouTube nel 2025 è sempre meno un social da guardare e sempre più un hub per creare, vendere, coinvolgere. La linea è chiara: democratizzare la produzione di contenuti e dare ai creator strumenti professionali, senza complicazioni tecniche.

E tu? Cosa aspetti? Non restare spettatore del cambiamento: inizia oggi a scrivere la tua storia digitale. Scopri come su Cybermarket! Contattaci allo 0577 933868 in orario d'ufficio! Seguici su Facebook e Instagram.

Vai agli articoli